I bulloni esagonali sono realizzati secondo la norma DIN 931
Nome del prodotto | BULLONE ESAGONALE DIN 931/ISO4014 mezza filettatura |
Standard | DIN, ASTM/ANSI JIS EN ISO, AS, GB |
Grado | Grado di acciaio: DIN: Gr.4.6,4.8,5.6,5.8,8.8,10.9,12.9; SAE: Gr.2,5,8; ASTM: 307A, A325, A490, |
Finitura | Zinco (giallo, bianco, blu, nero), zincato a caldo (HDG), ossido nero, Geomet, Dacroment, anodizzazione, nichelato, zinco-nichelato |
Processo di produzione | M2-M24: Forgiatura a freddo, M24-M100 Forgiatura a caldo, Lavorazione meccanica e CNC per elementi di fissaggio personalizzati |
Tempi di consegna dei prodotti personalizzati | 30-60 giorni, |

Filettatura della vite | M1.6 | M2 | M2.5 | M3 | (M3.5) | M4 | M5 | M6 | (M7) | M8 | M10 | M12 | ||
P | Pece | 0,35 | 0,4 | 0,45 | 0,5 | 0,6 | 0,7 | 0,8 | 1 | 1 | 1,25 | 1.5 | 1,75 | |
b | L≤125 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 16 | 18 | 20 | 22 | 26 | 30 | |
125<L≤200 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 22 | 24 | 26 | 28 | 32 | 36 | ||
L>200 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 35 | 37 | 39 | 41 | 45 | 49 | ||
c | massimo | 0,25 | 0,25 | 0,25 | 0,4 | 0,4 | 0,4 | 0,5 | 0,5 | 0,6 | 0,6 | 0,6 | 0,6 | |
minimo | 0,1 | 0,1 | 0,1 | 0,15 | 0,15 | 0,15 | 0,15 | 0,15 | 0,15 | 0,15 | 0,15 | 0,15 | ||
da | massimo | 2 | 2.6 | 3.1 | 3.6 | 4.1 | 4.7 | 5.7 | 6.8 | 7.8 | 9.2 | 11.2 | 13.7 | |
ds | max=dimensione nominale | 1.6 | 2 | 2.5 | 3 | 3.5 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 10 | 12 | |
Grado A | minimo | 1.46 | 1,86 | 2.36 | 2.86 | 3.32 | 3.82 | 4.82 | 5.82 | 6.78 | 7.78 | 9.78 | 11.73 | |
Grado B | minimo | 1.35 | 1,75 | 2.25 | 2,75 | 3.2 | 3.7 | 4.7 | 5.7 | 6.64 | 7.64 | 9.64 | 11.57 | |
dw | Grado A | minimo | 2.54 | 3.34 | 4.34 | 4.84 | 5.34 | 6.2 | 7.2 | 8,88 | 9.63 | 11.63 | 14.63 | 16.63 |
Grado B | minimo | 2.42 | 3.22 | 4.22 | 4.72 | 5.22 | 6.06 | 7.06 | 8.74 | 9.47 | 11.47 | 14.47 | 16.47 | |
e | Grado A | minimo | 3.41 | 4.32 | 5.45 | 6.01 | 6.58 | 7.66 | 8,79 | 11.05 | 12.12 | 14.38 | 17.77 | 20.03 |
Grado B | minimo | 3.28 | 4.18 | 5.31 | 5.88 | 6.44 | 7.5 | 8.63 | 10.89 | 11.94 | 14.2 | 17.59 | 19.85 | |
L1 | massimo | 0,6 | 0,8 | 1 | 1 | 1 | 1.2 | 1.2 | 1.4 | 1.4 | 2 | 2 | 3 | |
k | Dimensione nominale | 1.1 | 1.4 | 1.7 | 2 | 2.4 | 2.8 | 3.5 | 4 | 4.8 | 5.3 | 6.4 | 7.5 | |
Grado A | massimo | 1.225 | 1.525 | 1.825 | 2.125 | 2.525 | 2.925 | 3.65 | 4.15 | 4,95 | 5.45 | 6.58 | 7.68 | |
minimo | 0,975 | 1.275 | 1.575 | 1.875 | 2.275 | 2.675 | 3.35 | 3,85 | 4.65 | 5.15 | 6.22 | 7.32 | ||
Grado B | massimo | 1.3 | 1.6 | 1.9 | 2.2 | 2.6 | 3 | 3.74 | 4.24 | 5.04 | 5.54 | 6.69 | 7.79 | |
minimo | 0,9 | 1.2 | 1.5 | 1.8 | 2.2 | 2.6 | 3.26 | 3.76 | 4.56 | 5.06 | 6.11 | 7.21 | ||
k1 | Grado A | minimo | 0,68 | 0,89 | 1.1 | 1.31 | 1.59 | 1,87 | 2.35 | 2.7 | 3.26 | 3.61 | 4.35 | 5.12 |
Grado B | minimo | 0,63 | 0,84 | 1.05 | 1.26 | 1.54 | 1.82 | 2.28 | 2.63 | 3.19 | 3.54 | 4.28 | 5.05 | |
r | minimo | 0,1 | 0,1 | 0,1 | 0,1 | 0,1 | 0,2 | 0,2 | 0,25 | 0,25 | 0,4 | 0,4 | 0,6 | |
s | max=dimensione nominale | 3.2 | 4 | 5 | 5.5 | 6 | 7 | 8 | 10 | 11 | 13 | 16 | 18 | |
Grado A | minimo | 3.02 | 3.82 | 4.82 | 5.32 | 5.82 | 6.78 | 7.78 | 9.78 | 10.73 | 12.73 | 15.73 | 17.73 | |
Grado B | minimo | 2.9 | 3.7 | 4.7 | 5.2 | 5.7 | 6.64 | 7.64 | 9.64 | 10.57 | 12.57 | 15.57 | 17.57 | |
Lunghezza del filo b | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | ||
Filettatura della vite | (M14) | M16 | (M18) | M20 | (M22) | M24 | (M27) | M30 | (M33) | M36 | (M39) | M42 | ||
P | Pece | 2 | 2 | 2.5 | 2.5 | 2.5 | 3 | 3 | 3.5 | 3.5 | 4 | 4 | 4.5 | |
b | L≤125 | 34 | 38 | 42 | 46 | 50 | 54 | 60 | 66 | 72 | - | - | - | |
125<L≤200 | 40 | 44 | 48 | 52 | 56 | 60 | 66 | 72 | 78 | 84 | 90 | 96 | ||
L>200 | 53 | 57 | 61 | 65 | 69 | 73 | 79 | 85 | 91 | 97 | 103 | 109 | ||
c | massimo | 0,6 | 0,8 | 0,8 | 0,8 | 0,8 | 0,8 | 0,8 | 0,8 | 0,8 | 0,8 | 1 | 1 | |
minimo | 0,15 | 0,2 | 0,2 | 0,2 | 0,2 | 0,2 | 0,2 | 0,2 | 0,2 | 0,2 | 0,3 | 0,3 | ||
da | massimo | 15.7 | 17.7 | 20.2 | 22.4 | 24.4 | 26.4 | 30.4 | 33.4 | 36.4 | 39.4 | 42.4 | 45.6 | |
ds | max=dimensione nominale | 14 | 16 | 18 | 20 | 22 | 24 | 27 | 30 | 33 | 36 | 39 | 42 | |
Grado A | minimo | 13.73 | 15.73 | 17.73 | 19.67 | 21.67 | 23.67 | - | - | - | - | - | - | |
Grado B | minimo | 13.57 | 15.57 | 17.57 | 19.48 | 21.48 | 23.48 | 26.48 | 29.48 | 32.38 | 35.38 | 38.38 | 41.38 | |
dw | Grado A | minimo | 19.64 | 22.49 | 25.34 | 28.19 | 31.71 | 33.61 | - | - | - | - | - | - |
Grado B | minimo | 19.15 | 22 | 24,85 | 27.7 | 31.35 | 33.25 | 38 | 42,75 | 46.55 | 51.11 | 55,86 | 59,95 | |
e | Grado A | minimo | 23.36 | 26.75 | 30.14 | 33.53 | 37.72 | 39,98 | - | - | - | - | - | - |
Grado B | minimo | 22.78 | 26.17 | 29.56 | 32,95 | 37.29 | 39.55 | 45.2 | 50,85 | 55.37 | 60,79 | 66.44 | 71.3 | |
L1 | massimo | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 8 | |
k | Dimensione nominale | 8.8 | 10 | 11.5 | 12.5 | 14 | 15 | 17 | 18.7 | 21 | 22.5 | 25 | 26 | |
Grado A | massimo | 8,98 | 10.18 | 11.715 | 12.715 | 14.215 | 15.215 | - | - | - | - | - | - | |
minimo | 8.62 | 9.82 | 11.285 | 12.285 | 13.785 | 14.785 | - | - | - | - | - | - | ||
Grado B | massimo | 9.09 | 10.29 | 11.85 | 12.85 | 14.35 | 15.35 | 17.35 | 19.12 | 21.42 | 22.92 | 25.42 | 26.42 | |
minimo | 8.51 | 9.71 | 11.15 | 12.15 | 13.65 | 14.65 | 16.65 | 18.28 | 20.58 | 22.08 | 24.58 | 25.58 | ||
k1 | Grado A | minimo | 6.03 | 6.87 | 7.9 | 8.6 | 9.65 | 10.35 | - | - | - | - | - | - |
Grado B | minimo | 5,96 | 6.8 | 7.81 | 8.51 | 9.56 | 10.26 | 11.66 | 12.8 | 14.41 | 15.46 | 17.21 | 17.91 | |
r | minimo | 0,6 | 0,6 | 0,6 | 0,8 | 0,8 | 0,8 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1.2 | |
s | max=dimensione nominale | 21 | 24 | 27 | 30 | 34 | 36 | 41 | 46 | 50 | 55 | 60 | 65 | |
Grado A | minimo | 20.67 | 23.67 | 26.67 | 29.67 | 33.38 | 35.38 | - | - | - | - | - | - | |
Grado B | minimo | 20.16 | 23.16 | 26.16 | 29.16 | 33 | 35 | 40 | 45 | 49 | 53.8 | 58,8 | 63.1 | |
Lunghezza del filo b | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
|
| ||
Filettatura della vite | (M45) | M48 | (M52) | M56 | (M60) | M64 |
|
|
|
|
|
| ||
P | Pece | 4.5 | 5 | 5 | 5.5 | 5.5 | 6 |
|
|
|
|
|
| |
b | L≤125 | - | - | - | - | - | - |
|
|
|
|
|
| |
125<L≤200 | 102 | 108 | 116 | - | - | - |
|
|
|
|
|
| ||
L>200 | 115 | 121 | 129 | 137 | 145 | 153 |
|
|
|
|
|
| ||
c | massimo | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
|
|
|
|
|
| |
minimo | 0,3 | 0,3 | 0,3 | 0,3 | 0,3 | 0,3 |
|
|
|
|
|
| ||
da | massimo | 48.6 | 52.6 | 56.6 | 63 | 67 | 71 |
|
|
|
|
|
| |
ds | max=dimensione nominale | 45 | 48 | 52 | 56 | 60 | 64 |
|
|
|
|
|
| |
Grado A | minimo | - | - | - | - | - | - |
|
|
|
|
|
| |
Grado B | minimo | 44.38 | 47.38 | 51.26 | 55.26 | 59.26 | 63.26 |
|
|
|
|
|
| |
dw | Grado A | minimo | - | - | - | - | - | - |
|
|
|
|
|
|
Grado B | minimo | 64.7 | 69,45 | 74.2 | 78,66 | 83.41 | 88.16 |
|
|
|
|
|
| |
e | Grado A | minimo | - | - | - | - | - | - |
|
|
|
|
|
|
Grado B | minimo | 76,95 | 82.6 | 88,25 | 93.56 | 99,21 | 104,86 |
|
|
|
|
|
| |
L1 | massimo | 8 | 10 | 10 | 12 | 12 | 13 |
|
|
|
|
|
| |
k | Dimensione nominale | 28 | 30 | 33 | 35 | 38 | 40 |
|
|
|
|
|
| |
Grado A | massimo | - | - | - | - | - | - |
|
|
|
|
|
| |
minimo | - | - | - | - | - | - |
|
|
|
|
|
| ||
Grado B | massimo | 28.42 | 30.42 | 33.5 | 35.5 | 38.5 | 40.5 |
|
|
|
|
|
| |
minimo | 27.58 | 29.58 | 32.5 | 34.5 | 37.5 | 39.5 |
|
|
|
|
|
| ||
k1 | Grado A | minimo | - | - | - | - | - | - |
|
|
|
|
|
|
Grado B | minimo | 19.31 | 20.71 | 22.75 | 24.15 | 26.25 | 27.65 |
|
|
|
|
|
| |
r | minimo | 1.2 | 1.6 | 1.6 | 2 | 2 | 2 |
|
|
|
|
|
| |
s | max=dimensione nominale | 70 | 75 | 80 | 85 | 90 | 95 |
|
|
|
|
|
| |
Grado A | minimo | - | - | - | - | - | - |
|
|
|
|
|
| |
Grado B | minimo | 68.1 | 73.1 | 78.1 | 82,8 | 87,8 | 92,8 |
|
|
|
|
|
| |
Lunghezza del filo b | - | - | - | - | - | - |
|
|
|
|
|
Caratteristiche e vantaggi
I bulloni esagonali sono un tipo di elemento di fissaggio progettato con una testa esagonale e un gambo parzialmente filettato. La norma DIN 931 è una norma tecnica che definisce i requisiti di produzione per i bulloni esagonali. Questi bulloni sono comunemente utilizzati in varie applicazioni industriali e meccaniche grazie alla loro resistenza, durata e versatilità.
Una delle caratteristiche principali dei bulloni esagonali realizzati secondo la norma DIN 931 è la loro filettatura parziale. A differenza dei bulloni completamente filettati, che presentano una filettatura che si estende per tutta la lunghezza del gambo, i bulloni esagonali presentano una filettatura solo su una parte della loro lunghezza. Questa configurazione consente di fissare saldamente il bullone in posizione, pur lasciando sufficiente spazio libero per il movimento dei componenti quando necessario.
Un altro aspetto importante dei bulloni esagonali è la loro testa esagonale. Questa forma offre diversi vantaggi rispetto ad altri tipi di bulloni. In primo luogo, la forma esagonale consente un serraggio e un allentamento più facili con una chiave inglese o una bussola. In secondo luogo, la maggiore superficie della testa distribuisce la forza di serraggio su un'area più ampia, riducendo il rischio di danni o deformazioni.
I bulloni esagonali conformi alla norma DIN 931 sono disponibili in un'ampia gamma di dimensioni e materiali, rendendoli adatti a una vasta gamma di applicazioni. Sono comunemente utilizzati in edilizia, automotive e macchinari industriali, nonché in progetti domestici e fai da te. La combinazione di resistenza, durata e facilità d'uso rende i bulloni esagonali un componente essenziale in molti tipi di macchinari e attrezzature.
In sintesi, i bulloni esagonali conformi alla norma DIN 931 sono progettati per fornire una soluzione di fissaggio sicura e affidabile per una varietà di applicazioni. Il loro gambo parzialmente filettato e la testa esagonale offrono una serie di vantaggi, tra cui facilità d'uso, maggiore resistenza e durata e versatilità. Questi bulloni sono un elemento essenziale di molti tipi di macchinari e attrezzature e la loro popolarità è una testimonianza della loro qualità ed efficacia.