Prodotti

Bullone esagonale in acciaio al carbonio Din 933

Breve descrizione:

Standard: DIN, ASTM/ANSI JIS EN ISO, AS, GB
Grado di acciaio: Gr.4.6, 4.8, 5.6, 5.8,8.8, 10.9, 12.9;
SAE: Gr.2, 5, 8;
ASTM: 307A, A325, A490

Il bullone esagonale in acciaio al carbonio DIN 933/ISO 4017 è un bullone completamente filettato progettato per fissare saldamente due o più oggetti. Questo bullone è realizzato in acciaio al carbonio di alta qualità, che ne garantisce durata e resistenza. La testa esagonale è progettata per adattarsi con una chiave inglese ed è perfetto per un'ampia gamma di applicazioni, tra cui macchinari, automotive, edilizia e altro ancora. La sua filettatura precisa garantisce una tenuta perfetta, rendendolo ideale per situazioni in cui la stabilità è fondamentale.


Dettagli del prodotto

Tag dei prodotti

Nome del prodotto BULLONE ESAGONALE IN ACCIAIO AL CARBONIO DIN 933/ISO4017
Standard DIN, ASTM/ANSI JIS EN ISO, AS, GB
Grado Grado di acciaio: DIN: Gr.4.6,4.8,5.6,5.8,8.8,10.9,12.9; SAE: Gr.2,5,8;
ASTM: 307A, A325, A490,
Finitura Zinco (giallo, bianco, blu, nero), zincato a caldo (HDG), ossido nero,
Geomet, Dacroment, anodizzazione, nichelato, zinco-nichelato
Processo di produzione M2-M24: Forgiatura a freddo, M24-M100 Forgiatura a caldo,
Lavorazione meccanica e CNC per elementi di fissaggio personalizzati
Tempi di consegna dei prodotti personalizzati 30-60 giorni,
Campioni gratuiti per elementi di fissaggio standard
BULLONE ESAGONALE IN ACCIAIO AL CARBONIO02

Filettatura della vite
d

M1.6

M2

M2.5

M3

(M3.5)

M4

M5

M6

(M7)

M8

M10

M12

P

Pece

0,35

0,4

0,45

0,5

0,6

0,7

0,8

1

1

1,25

1.5

1,75

a

massimo

1.05

1.2

1.35

1.5

1.8

2.1

2.4

3

3

4

4.5

5.3

minimo

0,35

0,4

0,45

0,5

0,6

0,7

0,8

1

1

1,25

1.5

1,75

c

massimo

0,25

0,25

0,25

0,4

0,4

0,4

0,5

0,5

0,6

0,6

0,6

0,6

minimo

0,1

0,1

0,1

0,15

0,15

0,15

0,15

0,15

0,15

0,15

0,15

0,15

da

massimo

2

2.6

3.1

3.6

4.1

4.7

5.7

6.8

7.8

9.2

11.2

13.7

dw

Grado A

minimo

2.27

3.07

4.07

4.57

5.07

5.88

6,88

8,88

9.63

11.63

14.63

16.63

Grado B

minimo

2.3

2,95

3,95

4.45

4,95

5.74

6.74

8.74

9.47

11.47

14.47

16.47

e

Grado A

minimo

3.41

4.32

5.45

6.01

6.58

7.66

8,79

11.05

12.12

14.38

17.77

20.03

Grado B

minimo

3.28

4.18

5.31

5.88

6.44

7.5

8.63

10.89

11.94

14.2

17.59

19.85

k

Dimensione nominale

1.1

1.4

1.7

2

2.4

2.8

3.5

4

4.8

5.3

6.4

7.5

Grado A

massimo

1.225

1.525

1.825

2.125

2.525

2.925

3.65

4.15

4,95

5.45

6.58

7.68

minimo

0,975

1.275

1.575

1.875

2.275

2.675

3.35

3,85

4.65

5.15

6.22

7.32

Grado B

massimo

1.3

1.6

1.9

2.2

2.6

3

3.74

4.24

5.04

5.54

6.69

7.79

minimo

0,9

1.2

1.5

1.8

2.2

2.6

3.26

3.76

4.56

5.06

6.11

7.21

k1

Grado A

minimo

0,68

0,89

1.1

1.31

1.59

1,87

2.35

2.7

3.26

3.61

4.35

5.12

Grado B

minimo

0,63

0,84

1.05

1.26

1.54

1.82

2.28

2.63

3.19

3.54

4.28

5.05

r

minimo

0,1

0,1

0,1

0,1

0,1

0,2

0,2

0,25

0,25

0,4

0,4

0,6

s

max=dimensione nominale

3.2

4

5

5.5

6

7

8

10

11

13

16

18

Grado A

minimo

3.02

3.82

4.82

5.32

5.82

6.78

7.78

9.78

10.73

12.73

15.73

17.73

Grado B

minimo

2.9

3.7

4.7

5.2

5.7

6.64

7.64

9.64

10.57

12.57

15.57

17.57

Filettatura della vite
d

(M14)

M16

(M18)

M20

(M22)

M24

(M27)

M30

(M33)

M36

(M39)

M42

P

Pece

2

2

2.5

2.5

2.5

3

3

3.5

3.5

4

4

4.5

a

massimo

6

6

7.5

7.5

7.5

9

9

10.5

10.5

12

12

13.5

minimo

2

2

2.5

2.5

2.5

3

3

3.5

3.5

4

4

4.5

c

massimo

0,6

0,8

0,8

0,8

0,8

0,8

0,8

0,8

0,8

0,8

1

1

minimo

0,15

0,2

0,2

0,2

0,2

0,2

0,2

0,2

0,2

0,2

0,3

0,3

da

massimo

15.7

17.7

20.2

22.4

24.4

26.4

30.4

33.4

36.4

39.4

42.4

45.6

dw

Grado A

minimo

19.64

22.49

25.34

28.19

31.71

33.61

-

-

-

-

-

-

Grado B

minimo

19.15

22

24,85

27.7

31.35

33.25

38

42,75

46.55

51.11

55,86

59,95

e

Grado A

minimo

23.36

26.75

30.14

33.53

37.72

39,98

-

-

-

-

-

-

Grado B

minimo

22.78

26.17

29.56

32,95

37.29

39.55

45.2

50,85

55.37

60,79

66.44

71.3

k

Dimensione nominale

8.8

10

11.5

12.5

14

15

17

18.7

21

22.5

25

26

Grado A

massimo

8,98

10.18

11.715

12.715

14.215

15.215

-

-

-

-

-

-

minimo

8.62

9.82

11.285

12.285

13.785

14.785

-

-

-

-

-

-

Grado B

massimo

9.09

10.29

11.85

12.85

14.35

15.35

17.35

19.12

21.42

22.92

25.42

26.42

minimo

8.51

9.71

11.15

12.15

13.65

14.65

16.65

18.28

20.58

22.08

24.58

25.58

k1

Grado A

minimo

6.03

6.87

7.9

8.6

9.65

10.35

-

-

-

-

-

-

Grado B

minimo

5,96

6.8

7.81

8.51

9.56

10.26

11.66

12.8

14.41

15.46

17.21

17.91

r

minimo

0,6

0,6

0,6

0,8

0,8

0,8

1

1

1

1

1

1.2

s

max=dimensione nominale

21

24

27

30

34

36

41

46

50

55

60

65

Grado A

minimo

20.67

23.67

26.67

29.67

33.38

35.38

-

-

-

-

-

-

Grado B

minimo

20.16

23.16

26.16

29.16

33

35

40

45

49

53.8

58,8

63.1

Filettatura della vite
d

(M45)

M48

(M52)

M56

(M60)

M64

 

P

Pece

4.5

5

5

5.5

5.5

6

a

massimo

13.5

15

15

16.5

16.5

18

minimo

4.5

5

5

5.5

5.5

6

c

massimo

1

1

1

1

1

1

minimo

0,3

0,3

0,3

0,3

0,3

0,3

da

massimo

48.6

52.6

56.6

63

67

71

dw

Grado A

minimo

-

-

-

-

-

-

Grado B

minimo

64.7

69,45

74.2

78,66

83.41

88.16

e

Grado A

minimo

-

-

-

-

-

-

Grado B

minimo

76,95

82.6

88,25

93.56

99,21

104,86

k

Dimensione nominale

28

30

33

35

38

40

Grado A

massimo

-

-

-

-

-

-

minimo

-

-

-

-

-

-

Grado B

massimo

28.42

30.42

33.5

35.5

38.5

40.5

minimo

27.58

29.58

32.5

34.5

37.5

39.5

k1

Grado A

minimo

-

-

-

-

-

-

Grado B

minimo

19.31

20.71

22.75

24.15

26.25

27.65

r

minimo

1.2

1.6

1.6

2

2

2

s

max=dimensione nominale

70

75

80

85

90

95

Grado A

minimo

-

-

-

-

-

-

Grado B

minimo

68.1

73.1

78.1

82,8

87,8

92,8

Caratteristiche e vantaggi

Bullone esagonale in acciaio al carbonio DIN 933: la soluzione alle tue esigenze di fissaggio

Quando si tratta di fissaggio, è necessaria una soluzione robusta, affidabile e facile da installare. Il bullone esagonale in acciaio al carbonio DIN 933 soddisfa tutti i requisiti, offrendo un bullone resistente e versatile che può essere utilizzato in un'ampia gamma di applicazioni.

Realizzato in acciaio al carbonio di alta qualità, questo bullone è progettato per resistere ad ambienti difficili, sollecitazioni elevate e carichi pesanti. La testa esagonale garantisce una tenuta sicura e aderente, mentre la filettatura consente una facile installazione e rimozione.

Con una lunghezza compresa tra 6 mm e 100 mm, questo bullone è disponibile in diverse misure per adattarsi a diversi progetti ed esigenze. Che si tratti di costruire una macchina, erigere una struttura o fissare insieme delle attrezzature, questo bullone offre la resistenza e la resistenza necessarie per portare a termine il lavoro.

Inoltre, il bullone esagonale in acciaio al carbonio DIN 933 è facile da manutenere e non si deteriora facilmente nel tempo. Ciò significa che potete contare sulla sua efficacia per anni dopo l'installazione.

Per chi cerca un bullone che sia allo stesso tempo conveniente e di alta qualità, questo bullone in acciaio al carbonio è la scelta perfetta. Non solo elimina la necessità di soluzioni di fissaggio costose e complesse, ma è anche facile da installare e rimuovere, risparmiando tempo e fatica.

In sintesi, il bullone esagonale in acciaio al carbonio DIN 933 è una soluzione di fissaggio altamente affidabile e pratica, utilizzabile in una vasta gamma di applicazioni. È progettato per la massima durata e facilità d'uso, rendendolo la scelta ideale per ingegneri, costruttori e appassionati del fai da te. Affidatevi al bullone esagonale in acciaio al carbonio DIN 933 per una soluzione che soddisfa tutti i requisiti, indipendentemente dal progetto a cui state lavorando.


  • Precedente:
  • Prossimo:

  • Prodotti correlati